Discussione: Centralina Memjet
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2009, 14:58   #13
GOJONNY
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GOJONNY
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Comiso (ragusa)
Messaggi: 85
predefinito

Non voglio aprire un caso e dare il mio modesto parere, l'ho montata due giorni fa' e l'ho provata per un'oretta provando le varie tarature fermandomi di tanto in tanto e variando il potenziometro, alla fine l'ho lasciato nella posizione 8-9, risutati fino a quì notati: 1) non fa gridare al miracolo questo è sicuro! 2) si nota un aumento del minimo passando da 1400 a 1600 giri. 3) si sente che la moto dai 4000 ai 5500 giri tira molto di più. Adesso devo verificare se alle basse andature a moto molto calda soffre ancora di mal di pancia (seghettamenti ed irregolarità varie) e di tutti i mali che affligge questa moto con le alte temperature a bassi regimi, questo è il motivo per cui ho comprato questa centralina. Voglio aggiungere e confermare come detto sopra "cosa si vuol chiedere ad una centralina "passiva" che è collegata solo in by-pass sul sensore dell'aria, io non sono un meccanico ma a questo ci sono arrivato, l'ho comprata solo per risorvere delle irregolarità. Domani faccio una passeggiata di circa 400 Km con temperature torride, spero di non dovermi pentire e di aver buttato 145,00 euro. ciao a tutti e buona domenica
GOJONNY non è in linea   Rispondi quotando