Discussione: Casco Shubert C3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2009, 13:43   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Ulteriore scoperta ( per tutti ).

Questa mattina abbiamo fatto un esperimento empirico:

andati in un centro di lavaggio rapido, il mio amico, indossato il casco C3 ben chiuso, con tuta Confort Shell indossata, si è messo sulla moto in posizione di guida mentre io spruzzavo acqua con la pompa di lavaggio...
ebbene l'acqua è entrata attrverso la presa d'aria anteriore che, sebbene chiusa, ha dei piccoli forellini a " pettine " per l'ingresso di un minimo d'aria.
Le gocce d'acqua ( abbondanti ) sono uscite dalla griglia dell'aria alla base della visiera. inondandola...

Il difetto non è corregibile in quanto dipende dal modo in cui è stata costruita la presa d'aria e cioè troppo diretta con l'esterno.

Un ulteriore ingresso d'acqua dipende dalla guarnizione ma la maggior parte entra, appunto, dalla presa d'aria, questo spiega il fatto che ho sentito, spesso, delle gocce d'acqua sul viso e sulle lenti degli occhiali.

Sono certo di quanto detto.

Fate anche voi una prova ...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 08-08-2009 a 18:14
mary non è in linea