Li ho avuti sul 1150 ed ora li ho sul 1200 (doppia regolazione). Sono molto buoni, non inferiori ai "gialloni", considerando che la moto non viene usata per gare...........Vanno tarati giusti e poi è meglio non andarci più attorno. Solo il precarico della molla va continuamente adattato al carico (solo posteriore). Sarebbe meglio una revisione non oltre i 30.000 km.( c'è chi dice addirittura 15.000 km.), ma in confronto agli originali che ne fanno sì e no 10.000 e non sono revisionabili è una pacchia. La scelta della molla giusta è molto importante, poi la regolazione dell'idraulica va a gusti. Ti consiglio, se hai un minimo di esperienza, di lavorare su una regolazione alla volta, se no ci si va rigorosamente ad incasinarsi. Se non riesci a valutare e a sentire e a modificare una regolazione alla volta (compressione, estensione, molla) allora lasciali come sono che vanno già bene così.
P.S. la moto non si è alzata confronto agli originali perchè è una ADV, se era un GS si alzava un pò (le ADV sono più alte di GS proprio per l'ammortizzatore posteriore, se non ricordo male quasi 5 mm. di ammortizzatore, corrispondenti a circa 1 cm. di sella)
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
Ultima modifica di sten1955; 01-08-2009 a 09:38
|