Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
la cosa buffa è che uno spende 19 mila euro, resta a piedi dopo poco per un difetto palese ( e non è il primo) e poi dice che è perfetto................................
ti aspettavi di peggio? cioè? che esplode? tanto sempre a piedi sei rimasto. che sia il blocchetto, la centralina o altro il fatto resta, sei in garanzia quindi non spendi nulla.
che sia ( se non si guasta ) una moto entusiasmante è indubbio , veloce, comoda ecc........ ma sempre 19.000 euro sono e NON si deve guastare.
finchè i possessori delle bmw continueranno a perdonare errori imperdonabili alla casa madre, e i numeri di vendita lo confermano, staranno seduti sugli allori............... se le vendite cominciassero a calare di brutto probabilmente correrebbero ai ripari domandandosi se effettivamente non sia il caso di cambiare registro ( come promise il GM ad una intervista..........)
imho
|
pacpeteeeerrrr la k1300s costa 17050 euro su strada

che( non si deve rompere )è una frase un pò forte, tutto si rompe, una cosa per tanto che costi si può rompere.

non è che ne sono felice, ma può succedere.
non prendertela se difendo il kappa, ma per me resta, nel suo genere, una delle migliori moto esistenti oggi sul mercato anzi, la migliore.
e se i blocchetti sono o meglio erano difettati, primo, bisogna sapere il motivo
che nessuno sà se non mamma bmw e non è detto che sia solo per soldi come tutti pensano o credono.
secondo, si tratta di blocchetti elettronici, e che diamine.......
non sono problemi di telaio rotto come alcune moto della concorrenza che costano meno.