Quote:
Originariamente inviata da Eric
se me la fregano so quanto mi rimborserà l'assicurazione!
|
Io comunque avrei sempre qualche riserva.
Perchè l'assicurazione possa rimborsare completamente il valore della moto, quest'ultima deve sparire completamente dalla circolazione e non essere più ritrovata
OT
Per farvi capire meglio la situazione vi racconto la disavventura di un mio amico.
Qualche anno fa ha avuto la brillante idea di andare a trovare una ragazza al lago di Garda con la sua nuova VTR SP2, naturalmente assicurata contro il furto.
L'aveva parcheggiata davanti ad un locale e tranquillo è entrato con la tipa per farsi la serata... Quando è uscito ha trovato la sorpresa: moto sparita!

Quindi, dopo aver chiamato il padre alle 2 di notte ed aver subito fatta denuncia è tornato comunque a casa abbastanza tranquillo, contando sul rimborso dell'assicurazione.
Però, dopo 5/6 giorni, ha ricevuto una telefonata dei carabinieri che hanno ritrovato quello che rimaneva della sua moto (telaio, motore, manubrio e tutto quello a cui si poteva risalire al proprietario).
Sapete quindi come ha rimborsato l'assicurazione?
Supponiamo che la moto era assicurata per 10, il perito ha fatto:
10 - telaio usato = 9
9 - motore usato = 8
8 - ecc. ecc. usato
Insomma da 10 l'assicurazione ha rimborsato 5!!!
Per rimettere la moto al nuovo però doveva spendere altri 10, e quindi ha deciso di sistemarla un pò alla volta e di prepararla solo da pista
Quindi fidarsi è bene, ma per me non fidarsi è meglio!!!
Ciao!