Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2009, 21:42   #7
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da taichi1997 Visualizza il messaggio
in che senso??
Il meccanismo è a strappo, con un cavo che collega il giubbotto ad un punto della moto....

Va da sé che l'airbag si attivi SOLTANTO se il pilota si allontana dalla moto (e già qui, una categoria di incidenti restano esclusi...).

Va da sé che nelle altre tipologie d'incidenti, il tempo in cui il pilota si allontana dalla moto è tutto tempo sprecato: dopo l'attivazione occorrerà ancora del tempo al dispositivo per gonfiarsi.
Percio' in questi casi l'airbag non si sarà ancora gonfiato nel momento del -primo- impatto.

Il progetto di Dainese forse sarà piu' efficace (sensori e giroscopi SUL pilota).
Ma anche questo di produzione francese sembra promettente (sensori sulla forcella, che dialogano senza fili con il giubbotto) http://www.motorevue.com/site/video-...ing-35830.html

Nel video, tra le altre cose, è molto evidente l'assenza di ritardo nell'attivazione... se ci fosse il cavo?

__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea   Rispondi quotando