Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Si Mototuor "assemblatori", praticamente quasi tutti inglesi, la Ligier bellissima, non ricordo se correva anche in quel GP con le 4 ruotine anteriore, che serviva a tenere basso il profilo anteriore...
|
Rileggendo i tuoi post precedenti mi spiace di doverti correggere: la Ferrari provò sì le ruote gemellate posteriori ma non le portò mai in gara, le provò credo a Monza o, più probabilmente, a Vallelunga.
Il doppio alettone disassato posteriore a tutta larghezza fu montato nel solo Gp Usa West a Long Beach nell'82 e Villeneuve arrivò terzo (fu squalificato e poi riammesso) per protesta nei confronti degli "assemblatori" che avevano montato dei finti serbatoi per il raffreddamento che in corsa erano vuoti ma, per il regolamento vigente per il controllo del peso, venivano riempiti a fine gp per rientrare nel limite di peso.
Tié.