Mi ricollego ad un mio intervento precedente, circa le grandi case in F1.
Ricordo la Renault quando iniziò a correre con i turbo alla fine degli anni 70: squadra e progetto proprio. Contemporaneamente mise in vendita le versioni turbo delle sue automobili: chi possedeva una R5 Turbo poteva sentirsi come Jabouille o Arnoux che battagliavano contro Villeneuve. Ne vendettero una marea delle loro pacifiche utilitarie turbizzate.
Oggi una grande marca rischia di ottenere solo ritorni negativi, motori fusi, team che non vince, ecc ecc.
Non credo che Mercedes abbia mai venduto una macchina in più per il solo fatto che fornisce motori alla McLaren o alla Brawn. Toyota è il primo fabbricante mondiale ma in F1 ha solo ottenuto risultati miserevoli.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|