| 
				  
 
			
			Dunque, sinceramente non ho ancora provato, ma andando di logica mi pare di capire che la "radio" bluetooth (quella che si accoppia con i device tipo cellulare, navigatore, lettore mp3 sia differente da quella che si occupa della funzione Interfono. Almeno per il fatto, se non ricordo male e chi ne sa di più mi corregga, che lo standard bt ha come portata massima 10 mt (qualche dispositivo proprietario mi sembra 100mt) mentre l'interfono ne fa 500 di mt, sono sicuramente due radio/dispositivi differenti e quindi credo non sia possibile il loro utilizzo contemporaneo.Questo effettivamente è un grosso limite.
 Le volte che ho usato il dispositivo con il cellulare purtroppo non ero con la mia compagna e quindi non l'ho provato "sul campo".
 Sicuramente, e questo dipende dallo smartphone, se stai ascoltando mp3 ed arriva una chiamata, si ferma l'mp3 e puoi rispondere alla chiamata. Idem col navigatore.
 Navigatore e mp3 assieme invece vanno.
 Dal manuale puoi dedurre che la priorità in ogni caso ce l'ha il telefono, ovviamente tu puoi decidere se rispondere o meno.
 Dal manuale lo deduci al capitolo 3.5 (Funzione Telefono + Intercom) oppure dal capitolo 3.8 (Funzione Telefono+Stereo+Intercom)
 
 Volendola girare sul ludico, durante l'ultima gita (e qui posso confermare praticamente 8 ore di funzionamento in modalità interfono divise in 3 parti) abbiamo usato esclusivamente la modalità interfono, non sarebbe stato male poter avere una musica di sottofondo.
 
 Penso che i tecnici della Cellular line abbiano qualche margine per poter sviluppare una nuova release più completa...
 
 A tal proposito, a chi interessato, suggerisco l'acquisto del kit in quel di Livigno. Trovato in un negozio a circa 50 euro di meno ...
 
				__________________K1600GT + C650GT
 K1 Club - 1991
 ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
 ex Maxsym 400i
 |