Tutti i santi giorni, la sera tornando a casa dal lavoro, mi becco una cinquantina di km in autostrada con vento forte e imprevedibile, sono più che altro vortici che spesso provengono anche dall'alto ... du marons ...
Con l'RT ho notato che la cosa migliore è stare sui 120/130 (ma se scendo sui 110 non cambia molto e guido più rilassato) e se il serbatoio è pieno è ancora meglio; dopo qualche mese di allenamento (era una situazione nuova) sono riuscito a contenere le sbandate (soprattutto quelle alla fine del sorpasso dei camion) e a viaggiare con piccoli ondeggiamenti (parabrezza basso altrimenti so' azzi).
Con il GS la situazione è leggermente migliore ma non riesco a capirne il motivo: è più alto, la sezione frontale è forse maggiore dell'RT e lateralmente la differenza di superficie tra i cerchi in lega e quelli a raggi non è così abissale ... forse il peso? ... ma non hasenso perché più la moto pesa e meno è sensibile al vento ... boh.
__________________
R100R'92
|