Quote:
ma aggiustare la moto in garage e farlo in un'officina autorizzata con tanto di direttive, tasse, ricarichi, bilanci e ammennicoli vari è un altro paio di maniche.
|
Certo, conosco bene le estorsioni a cui sono sottoposti i conce ufficiali, il mio amico era ufficiale Bosch, e se non pagava ogni anno 4mila euro di aggiornamenti KTS, pitturava l'officina dei colori che volevano loro, comprava la quantità di materiale che imponevano loro e via dicendo perdeva il marchio, cosa che ha fatto ma mandadoli anche affan...lo.
Però qui leggo spesso di conce ufficiali trattati come scienziati, cosa che almeno a me non è mai capitata, anzi ...
Vabbè che in officina ci sono stato 3 volte, in occasione del primo tagliando, del cambio antenna anulare (che ho preferito farlo solo) e dell'acquisto del filtro olio, però sono stato in 3 officine diverse e tutte e 3 lasciamo perdere.
Spesso un bravo meccanico è molto meglio e molto meno caro dei canali ufficiali, tanto anche quelli ufficiali, se non sono bravi sai dove se le possono mettere le direttive ... ormai le moto sono solo elettronica (e lì basta uno che sappia premere <enter>) ma la parte meccanica è come sempre, non serve carta ma manualità (ad esempio prendo il cambio olio coppia conica posteriore: un meccanico lo cambia di sicuro, un conce ufficiale siccome non c'è scritto non lo cambia, quindi dimmi quale delle due moto è meglio alla fine ...).