Quote:
Originariamente inviata da Marc8Lo
IMHO la mia personale esperienza mi porta ad essere contrario all'utilizzo di gommature differenti tra anteriore e posteriore su moto di una certa stazza e per uso prettamente stradale (fondi diversi, bagnato, ecc), non ne ho mai rilevato un effettivo giovamento. Oltre a questo il telelever non risparmia certo l'anteriore perciò potresti anche arrivare a dover cambiare prima quella della posteriore mentre di solito è sempre bene cambiarle insieme.
Poi c'è da considerare che molte gomme supersportive non hanno una spalla dura a suffiecienza per fornire un appoggio stabile nelle pieghe più accentuate e nelle frenate più violente danno una sensazione di caduta all'interno della curva che non è certo rassicurante. questo perché sono progettate per sorreggere moto al massimo di 200 Kg.
Personalmente ormai da parecchio ho chiuso con Michelin e le mie ossa  ne hanno beneficiato non poco, per cui non le vorrei neanche come batacchio fuori dalla porta  Anche se molti mi dicono che le attuali sono parecchio meglio delle vecchie... ma io ne ho già avuto abbastanza a suo tempo.
Io non trovo al momento nulla di meglio delle ME Z3 per le sport-tourer, anche le SportAttack non sono male e forse durano qualcosina di più, io ci ho percorso 4500 Km e penso che altri 2000 ce li dovrei poter fare, ma l'anteriore è più ballerino rispetto a Metzeler.
|
Un parere molto tecnico per uno che fa 6500 chilometri con delle gomme sportive su una moto da 160 cavalli e due quintali e mezzo di peso...
Il mio parere è molto più "pane e salame": cavalli ce ne sono parecchi, e la moto comunque è bene che abbia un appoggio solido sul davanti. Percui... gomma tUring dietro (io uso Metzeler Z6) e sport davanti (per me Metzeler M1) sono una coppia decisamente di ottimo compromesso per non finire il dietro troppo prima del davanti e fare comunque un buon numero di chilometri divertendosi. Con la coppia descritta sono intorno ai 3000 chilometri, e a occhio ne dovrei fare parecchi altri. E non tutti passeggiando.