Alfredo... purtroppo non è niente che possa venire da sotto la sella in una tanichetta: sotto la sella del Kappa ci stanno a malapena i documenti!

La traiettoria degli schizzi è orizzontale rispetto al senso di marcia della moto; attraversano il cerchione per tutta la larghezza del canale e vanno poi sulla coppia conica e sulla parte terminale dell'asta di reazione del cardano: una traiettoria talmente dritta e contraria al senso di movimento della ruota che mi pare impossibile che siano stati generati in movimento.
Gianluca... se il mio cane facesse bisogni che puzzano di olio/grasso da motori... non saprei se portarlo dal veterinario o in officina!


andrew... controllerò anche in modo più approfondito, ma non c'è niente che venga dall'accoppiamento forcellone/coppia conica, a vedere così. Il sensore odometrico cos'è?

Ah... la moto ha 8100 chilometri, e come mi hai consigliato mi pare proprio tu, al tagliando dei 10000 farò cambiare anche l'olio cardano!