Scusate, ma come al solito sono riuscito a spiegarmi di menta.
Quello che intendevo è che probabilmente la stanchezza, oltre che dalle condizioni della strada e del traffico, è causata soprattutto dal rimanere molto tempo in quella postura, più che dai chilometri macinati.
Del tipo: se io mi facessi Varese - Reggio Calabria in 12 ore, non credo che arriverei molto più indolenzito che se mettessi la moto sul cavalletto e ci rimanessi 12 ore seduto come un pirla, a guardare la parete del garage, scendendovi ogni 2 ore per cambiare l'acqua. Sì certo: nel viaggio vero ci sarebbe in più lo STRESS della guida, forse più psicologico che fisico, ma credo che le gambe e il chiulo sarebbero egualmente spossati anche nel viaggio "finto".
Non so se mi sono capito....
Happy road!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
|