Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2009, 23:10   #25
liùc
Mukkista doc
 
L'avatar di liùc
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roerto Visualizza il messaggio
Io ho uno shoei e sarei interessato a sapere come hai montato il BT2. Io il microfono a braccetto non riesco a trovare un posto dove installarlo che non mi faccia male all'orecchio (e questo dopo solo 15/20 minuti). E' possibile installare il microfonino da integrale? E se si, come si fa con la lunghezza del filo che deve variare a seconda che la mentoniera sia chiusa o aperta? Non si rischia di schiacciarlo (il filo) alzando e abbassando la mentoniera?
Io utilizzo il montaggio del microfono da integrale perchè posso utilizzare due auricolari.

Sullo Shoei ho utilizzato l'attacco con le viti perchè la piatrina lato casco aderisce perfettamente alla curvatura esterna dello stesso e il bordo è molto sottile.

Ho provato la stessa soluzione anche sul system 6 ma non funziona, o meglio è possibile utilizzarla ma il montaggio della basetta risulta troppo poco stabile e le superfici di contatto lato esterno sono troppo esigue.

Quindi attacco con biadesivo. 5 minuti per il montaggio totale. Ho utilizzato la base per le viti (perchè ha un'aletta protettiva inferiore che ripara lo spinotto quando si appoggia il caso sulla base). Poi uno strato di biadesivo della TESA.
Gli auricolari li ho fissati con il loro adesivo direttamente sul polistirolo senza nessuna modifica.

Il filo del microfono l'ho passato sotto l'imbottitura del guanciale (tra imbottitura del casco e il guanciale sx.
Il microfono l'ho fissato al suo velcro adesivo all'interno della mentoniera.

Il filo del microfono non da fastidio nella chiusura ed è ampio da consentire apertura totale.

Un montaggio migliore lo si può ottenere (come avevo fatto sullo Shoei) smontando la parte interna della mentoniera, praticando un foro su questa e poi facendo passare per dietro il microfono in modo da farlo spuntare dall'altra parte. Una volta rimontata la parte interna della mentoniera questa schiaccia il cavo e lo tiene in posizione. Questo consente, quando apri il casco, di mantenere alto il cavo e quindi fuori della portata dei ganci di chiusura. A me, sul Multitech, il cavo risultava corto e il microfono era sistemato leggermente a sinistra della bocca.

Il cavo poi passava all'interno del guanciale.
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003

Ultima modifica di liùc; 22-07-2009 a 23:14
liùc non è in linea   Rispondi quotando