Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Digli di verificare le fonti al tuo amico...preferibilmente non al "Bar des Chasseurs"
Federazioni moto ce ne sono due, quella "ufficiale", al limite se sono in forma possono organizzare un aperitivo.
Quella "parallela", FFMC, di cui faccio parte sin dall'inizio.
Mai e poi mai abbiamo chiesto in qualsiasi maniera ai nostri aderenti di fare azioni del genere....se poi qualche imbecille alcolizzato l'ha fatto, dubito che un'eventuale rispetto da parte degli automobilisti sia nato dal fatto che qualche "corraggioso" pagliaccio abbia rotto spechietti a colpi di stivale.
|
Ha ragione Luigi, non é mai e poi mai stato chiesto azioni di questo da parte delle associazioni di motard. Pero é vero che prendere a calci i specchietti a chi non si sposta é una cosa corrente poi pratica discutibile ovviamente.
le cose in Francia sono diverse per i Motard perché la storia motociclistica Francese, secondo me, é molto piu vecchia e ampia, le federazioni, anche quella ufficiale tanta denigrata, fanno il loro dovere ed comuqnue aiutano i motociclisti per tutto quanto, non come la nostra Itliana che pensa solo a fare gare di motocross e di moto d'epoca senza mai scendere per strada per la nostra sicurezza per esempio. In Francia inoltre tutti si lamentano di tutti peddaggi sulle autostrade (ed é vero) pero e come in altri paesi le moto pagano di meno, qui da noi paghiamo lo stesso prezzo di una macchina per avere NESSUNO servizio dedicati alle due ruote. La maggiore parte dei guardrail sono stati messi a norme Europea in Francia, qui da noi avranno fatto 1 Km di guardrail aggiornato (esaggero pero é cosi), lo stato delle strade é cento anni luce migliore in Francia, che sia in citta o fuori citta, da noi e qui a Roma per esempio, chi non ha mai dovuto cambiare un paraolio di forcella per colpe delle bucche ? quante volte abbiamo sentito storie di gente che hanno spaccato cerchi in lega per colpa dello stato delle strade...
insomma la lista é bella lunga se vogliamo paragonare la Francia all'Italia per quello che riguarda il nostro mondo a due ruote...occhio pero che non é anche tutto bello in Francia, li le moto anche supersportive escono limitate a 100Cv (anche questo discutibile pero cosi é, e a volta un bene quando si vede pischelli di 18 anni alla guida di mostri da 180 Cv, imho), la tassa di proprieta, se non sbaglio, é un po piu alta, e si deve espore sulla moto la "vignette" di assicurazione, brutto per chi ha la moto da fighetto eheheh....
va beh e per concludere, oramai fa 14 anni che vivo in Italia e devo dire che circa ogni anno mi faccio un viaggio in Francia e sfortunatamente ripiango il mio bel paese per quanto si gira bene in moto in confronto alla nostra bella Italia.
Voilou
Cia'
ps : aggiungo visto che alcuni sono di Nice (Nizza) , per me ormai nizza non é piu Francese ma Italiana sfortunatamente. l'80% di chi ci vive sono Italiani o di discendenza Italiana...