Quote:
Originariamente inviata da uastasi
le officine (come le aziende e come i forum)....sono fatte di persone
|
Oggi incidono assai di meno, le persone, soprattutto quando appartenenti ad una organizzazione, come Bmw: le disfunzioni, come i meriti, dipendono essenzialmente dal manico, dai capi, cioè. E se ho strutture inadeguate per numero di addetti e spazi, se ho procedure che manco al ministero hanno - e chi ci lavora, ci combatte tuti i giorni - se vendono moto inaffidabili, magari per stronzate, come cavalletti, paraoli, etc, per cui il cliente che viene in assistenza è particolarmente inca@@ato, la colpa di chi è? dei meccanici o cei cervelloni di Monaco o di S. Donato milanese????
Il meccanico Bmw - che certo ha anche a che fare con una clientela varia e talvolta non facile - ha poi la tendenza a prendersi gioco del cliente: faccio qualche esempio a me capitato, lasciai correre quasi sempre, e forse feci male:
- Trasudo paraolio kardano RT: "Ma se la moto non fosse in garanzia, lei se lo terrebbe, il trasudo!"
- "Son da cambiare le postiglie posteriori!" "Ma come, replico, con l'RT ci facevo il doppio dei kilometri!" Risposta finale" Eeeh, col GS 1200 è diverso ...". Con quelle attuali sto facendo gli stessi km che con l'RT.
- Distacco cavalletto centrale. "E' un difetto. Ti consiglio di controllare il kavalletto ogni 1000 kilometri" (Così passo il mio tempo, invece che a controlare la catena, a controllare olio e cavalletto ....)
- Cambio lampadina (la terza in poco tempo): parto, dopo un kilometro mi accorgo che non funziona. Risposta: "Capitaa! Eppoi, co' le strade di Roma, si fulminanono facilmente! (Si, ma solo alle Bmw GS 12000 ... Pensa quando va in Africa!)
Me ne son scordata qualcuna?

penso proprio di si ...