Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2009, 17:00   #8
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
tutti i lavori sono stati preventivamente concordati, e dopo 30.000 km le pastiglie sono da cambiare, anche se magari ancora un qualche mille chilometri lo possono fare.
Non ritengo sia il caso di lesinare pochi euro contro la propria sicurezza.
Vedo anche motociclisti che girano con gomme talmente usurate che sembrano lisce. Ma ci sono pure quelli che prima di fare il pieno aspettano di essere ampiamente in riserva. Pure quelli che camminano sul filo in sopra al Grand canyion.
hai fatto benissimo a cambiarle se era da fare

solo che non ho ancora sentito nessuno che le ha cambiate così presto.
Nel mio gs vecchio, visto il consumo delle posteriori, le avevo comprate per cambiarle e a 60.000 km. ho cambiato moto, le pastiglie sono in un cassetto in garage.
per quanto riguarda il resto.......(se alludi)....... l'altro giorno ho cambiato le gomme anche se altri 1000km. magari ci stavano il pieno lo faccio a metà serbatoio e sul Gran Canyon non ci sono ancora andato (magari ho fatto di peggio)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)

Ultima modifica di cit; 22-07-2009 a 17:03
cit non è in linea   Rispondi quotando