Non apro un'altra discussione ..
.. come avevo in mente, intitolata in un certo modo. Mi aggrego a questa.
Anche a Bmw Roma non sono tutti uguali. Per questo motivo recentemente ho parlato con chi di dovere e ho fatto presente - spiegando e ricordando fatti avvenuti - che non intendevo più avere a che fare con un addetto, e neanche con un altro. Se cio' fosse avvenuto, a freddo avrei (facilmente) fatto perdere la trebisonda al tizio in questione, con rischio di venire alle mani e conseguentemente di chiamare i Carabinieri. Sono stato accontentato.
L'ultimo fatto che addebito a Bmw Roma, poi parzialmente rimediato.
Prima della scadenza della garanzia, all'epoca del tagliando dei 30 mila, ho tra l'altro fatto presente che in città sentivo puzza di olio. Avevo guardato sotto il motore: trasudi d'olio (badate, perche' io mi inchini per una tal manovra ce ne vuole ... manco le lampadine mi monto da solo!!!). Ne parlai anche su QdE (come ilmaglio)
No, i trasudi, certo lievi, non c'entrano nulla, mi hanno risposto, probabilmente era la frizione surriscaldata. Ho insistito sulla puzza d'olio.
Poco tempo fa ripasso per cambiare le pastiglie e dico: "Ma io continuo a sentire puzza di olio". Rapida occhiata del ragazzino e: "Ma c'è olio dappertutto!!".
Morale della favola: paraolio cambio e, data la lunga durata della perdita, infiltrazione dell'olio nella frizione. Soluzione: tutto nuovo, con parziale riconoscimento in garanzia, senza che lo chiedessi.
Non è solo questione di cattiva assistenza, cattivi servizi, non accettabili comportamenti: è che ti fa passare ogni voglia di BMW, ti rende la moto sgradita, ti fa vedere i suoi difetti, ti fa trasformare certe sue accettate o gradite caratteristiche in difetti. Ti fa concludere: basta, è l'ultima Bmw, passo alla catena, ai jap, o alla Morini Gran Passo, che mi piace - e tanto Bmw mi ha fatto passar la voglia di Kardano - e comunque difficilmente gli succede che il clacson saltuariamente non funzioni, si rompano i paraoli, si stacchi il cavalletto. E, se succede, puoi consolarti dicendo: sono io che ho corso il rischio, non son loro che vendono lucciole per lanterne.
E magari, quando vai in assistenza, stanno un po' più attenti. E sono normalmente cortesi.
Io credo che Bmw debba correggere il tiro sull'assistenza: tagliare un po' di sponsorizzazioni e investire in assistenza. Credo infatti che, al di là dell'indole e della bravura o meno del personale addetto, esso sia sottoposto a ritmi eccessivi di lavoro, a procedure e forme assurde, rigide, complicate, che oltre tutto fanno perdere tempo a tutti e producono stress e ansietà in chi lavora in una non concessionaria bensì officina di diretta dipendenza Bmw.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|