Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2009, 00:37   #43
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito Domanda nella domanda:

Ma è corretto valutare la "resistenza" sulla base dei chilometri? Io, nei miei viaggi precedenti, ho fatto chilometraggi diversi in diversi giorni, tipo: un giorno 600 chilometri in 8 ore, il giorno dopo 250 sempre in 8 ore, e via così.

La stanchezza io la sentivo per "il tempo" trascorso sulla sella, più che per la strada sotto le ruote, indipendentemente dai chilometri.

Con il GS ad esempio, dopo le prime 4-5 ore le mie chiappe chiedevano pietà (anche con soste intermedie per rifornire), mentre con l'RT 1200 potevo tranquillamente viaggiare per 9-10 ore di seguito (con le ovvie soste benzina), senza accusare disturbi al posteriore.

Poi credo che la stanchezza fisica globale dipenda anche dalla strada che si percorre, e viene anche influenzata dallo stress generato dalla guida. Ad esempio se guido 5 ore a velocità di passeggio sulle strade semi-deserte all'interno della Croazia, è diverso che farsi due ore per attraversare Budapest o Milano o Roma.

Voi non risentite anche di queste condizioni? Sono io che sono debole di "chiulo"?


Happy road! ;-)
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando