Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2009, 23:05   #11
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

La 850 R è una gran moto, indipendentemente dai difettucci: chi l'ha avuta l'ha sicuramente capita ed amata molto!

Uno di questi difettucci è sicuramente il cambio: diciamo che non è sicuramente il più morbido, preciso e leggero del mondo. E' un cambio che va usato ad "orecchio", nel senso che il numero di giri del motore influisce molto sulla cambiata. Anche la temperatura d'esercizio influisce (per mia esperienza) sul suo uso: ad esempio sulla mia Vitellina da freddo (i primi 10 minuti) era perfetto, mentre una volta caldo era facile grattare tra seconda e terza, mentre le altre marce erano ok. Ad un mio amico possessore della 850 RT prima versione invece si impuntava, a caldo, tra quinta e quarta.

Se si aveva l'accortezza di cambiare a basso numero di giri (sotto i 3500) era tutto ok. Se si tiravano le marce presentava qualche impuntatina....

Non ho mai sentito nessuno appellare come "cinghiale" questo modello, ma devo dare pineamente ragione a Billa! ZioTitta tu non l'hai mai provato??? Sicuramente ci sono molte altre anime perdute che possono confermare le mie impressioni... chiedi anche a loro.

Ma in ogni caso è una particolarità a cui si presto l'abitudine, una volta conosciuta la bestia. D'altronde BMW è BMW per le vibrazioni, per le "orecchie" che sporgono da sotto i piedi, ed anche per il cambio "tutto suo", che rende uniche queste splendide moto!

Happy road! ;-)
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando