Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2009, 09:20   #3
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Citron1971 Visualizza il messaggio
Che io sappia si trovano cuffie migliori andando in autoforniture,si porta il campione e via,mi risulta che quella in autoforniture sia per i giunti omocinetici e di conseguenza sia più "gommosa" e morbida per intenderci,un appunto doveroso è,secondo me,dopo ogni lavaggio passare la cuffia con un leggero strato di grasso e/o vaselina per manterla morbida visto che la molla di ritegno fa si che si "torca" troppo senza un minimo di movimento,ciao!!!



caspita...ma poi per cambiargli la cuffia c'è da rismontare nuovamente il giunto...azzz il fatto che è io da quando l'ho sostituito la moto non l'ho mai lavata ...ma... evidentemente è proprio la molla di ritegno che lo danneggia...
grazie!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando