Discussione: K1300r o R1200r
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2009, 14:40   #15
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Io il boxer l'ho provato molti anni fa su una R1100RT (mi pare...) e più recentemente su una R1200S. Per il poco che la ho usata la ricordo una moto piacevolissima da guidare, se non fosse per l'appunto per quello strano bicilindrico così vuoto sotto ed esplosivo sopra da sembrare un 4. Pare che la versione GS sia molto più godibile, ma quella montata sulla S a me non piacque nemmeno un poco. Non ho provato la R, ma da vedere mi piace un bel po'...

Detto questo, anche la GS mi piace, come moto; come ho avuto più volte occasione di dire sono i suoi possessori (italiani) che mi stanno molto meno simpatici, così fieri del loro incomparabile mezzo da faticare a socializzare perfino con un semplice cenno della mano quando incrociano qualcuno che abbia una moto inferiore (trad.: diversa). Brutta sorte di una bellissima moto... ed è un peccato.
concordo per le opinioni sul gs devo invece contraddirti sulle opinioni relative al 1200 bicilindrico,molto rotondo anche a bassisimo regime di giri e con una coppia poderosa,certo rispetto al k l'allungo fa quello che può.....

la tue considerazioni sono evidentemente influenzate dalla prova del 1200s che si dimostra il boxer più pigro ai bassi ma con alti regimi più competitivi,si dice che con l'ultima mappatura disponibile escono bassi più corposi

prova un 1200r 0 un mega e noterai la poderosa regolarità generale
marchino m non è in linea   Rispondi quotando