Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2009, 12:05   #5
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito Ce n'è per tutti!...

Ciao a tutti,

ho un po' di domande e commenti per tutti voi:

@Cecco: hai pienamente ragione. Anche io arrivo dal 5 marce, e devo dire che la 6a, in autostrada, è una vera figata. Praticamente, viaggiando tra i 130 ed i 140 all'ora (ve l'ho detto: io non vado forte), si rimane tranquillamente tra i 4000 e i 4400 giri. Cioè vibrazioni praticamente assenti, nessuno stress importante per il motore, e tanta godibilità su strada.
La 1200 è più agile effettivamente, ed è sicuramente migliorata sotto tanti aspetti. Però vorrei chiederti una cosa: la poca (o nulla) differenza di peso con il 1150 l'hai notata anche tu, oppure è solo una mia impressione?
Infine una riflessione sul parabrezza: quello della 1200 mi è sembrato un po' più protettivo, anche ad altezza casco, dove il 1150 forse crea qualche turbolenza di troppo. Detto questo, ho avuto modo di apprezzare più di una volta quello del GS (sempre il 1200), che ha quella specie di spoiler proprio in cima al plexiglass. Secondo me quella piegatura aiuta molto (ma tanto) ad avere molte meno turbolenze, che non un parabrezza lineare. Sbaglio?

@Bandit: visto che sono un completo ignorante in materia, saresti così gentile da spiegarmi che tipo di centralina avrebbe bisogno e che miglioramenti porta questa modifica? E ancora: cosa sono le "barre" e come influiscono sulla moto? Per quanto riguarda la bellezza della 1150 è inutile dire che è puramente soggettiva, ma (e qui non me ne vogliano i possessori del 1200) anche a me piaciono di più le sue linee tondeggianti e morbide, più che gli spigoli introdotti con il nuovo design. De gustibus...

@Roby65: è proprio vero che ognuno ha i suoi gusti. Ti dico i miei: personalmente trovo più comoda la sella del 1200 (secondo me proprio una delle tante migliorie che sono state introdotte con quel modello), perchè è più rastremata e quindi mi permette di poggiare meglio i piedi a terra, senza faticare con le cosce. Inoltre la sella del 1200 è molto più orizzontale come seduta, e ciò mi permette di avere più agio durante i viaggi lunghi, mentre quella del 1150 spinge veramente troppo in avanti (ho già fatto la modifica ai supporti della sella) ed è appena più larga del 1200. Questo non vuol dire che non sia comoda, anzi: appena in movimento sono seduto come un pascià, ma credo che quella del 1200 sia comunque leggermente migliore. Volendo inventare un nuovo detto: "ad ogni culo la sua sella" ;-)

Happy road!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando