Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer
I giri di pista li avrei lasciati al corso avanzato.
Ripeto: questa è solo la mia opinione ma, forse, i giri in pista potevano essere un contentino agli utenti con qualche velleità.
|
Non credo lo facciano solo per quello. Chiaramente il fattore "divertimento" c'entra, ma anche per la sicurezza la parte in pista IMHO è importante. Come dice jedi, in pista con un istruttore davanti impari a portare al limite in maniera molto controllata te stesso e la moto.
Su strada questi limiti IMHO non andrebbero mai nemmeno sfiorati normalmente, ma se ti capitasse di doverlo fare per motivi di sicurezza, avere praticità con cosa succede "al limite" può fare una grossa differenza, ad esempio nell'evitare un ostacolo improvviso in una curva veloce piegando più di quanto faresti normalmente.
@pacpeter: per la pista c'era una moto per uno, ma per tutta la fase di "esercizi" nel nostro gruppo c'erano 4 o 5 moto per 8 utenti. Questo ha creato molti tempi morti anche belli lunghi. Per di più già dopo un paio di esercizi una delle moto aveva la frizione andata, e l'altra l'ha rotta (la stavo usando io!) nel primo giro di pista.