Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2009, 15:16   #5
jedi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 5
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer Visualizza il messaggio
A mio parere non era un granchè utile (sempre ai fini sicurezza) il girare in pista nel pomeriggio cercando di "fare i pistaioli" (c'era la corsa ad accaparrarsi le K1200).
Avrei preferito fare altre manovre , per continuare ad esaminare l'andare in sicurezza.
A parte che x molti è la parte più divertente della giornata, onestamente trovo che mettersi dietro a un istruttore (che capisce al volo i tuoi limiti) e cercare di imitarlo in tutto e per tutto è uno dei sistemi più veloci x imparare a prendere confidenza con le cose nuove, come la velocità in curva e in rettilineo. Lui si adegua a te ma cerca di tenerti sulla corda. Se vede che ci sai fare alza il ritmo. Se vede che non ci sai fare rallenta. Io penso che sia psicologicamente molto utile. A farlo da solo ci metteresti molto più tempo prima di capire che in una certa curva puoi osare un po' di più in tutta sicurezza.
Anche questo, secondo me, influisce indirettamente sulla sicurezza della tua condotta di guida. Se hai provato certe cose in una pista con una delle loro normale moto turistiche o naked (non una prontopista, x intenderci) e con i loro pneumatici normalissimi (gli stessi Michelin che ho io sulla mia) sai che poi quando sei su strada in quella particolare rotonda o in quella curva a gomito dove passi di tanto in tanto puoi smettere di avere paura di inclinarti più di 30 gradi...
Del resto la guida in pista che ho fatto io mi ha dato la netta sensazione che con i ritmi che tenevamo (peraltro non bassi, i 150-160 in rettilineo li abbiamo fatti) non facesse differenza guidare in modo turistico (in linea con la moto) o col ginocchio vicino al terreno. Quello che si imparava era invece prendere appunto confidenza con il mezzo alle andature più o meno veloci.
Senza mai cercare il tempone, ovviamente. Nessuna staccatona. Erano sempre frenate a media intensita. Non dimentichiamoci che il ritmo lo dettava l'istruttore.
jedi non è in linea   Rispondi quotando