Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Il problema è solo nei 2500km che BMW1893 ha percorso da quando ha comprato la moto garantita.
Per quanto una moto usata non si possa associare ad una nuova di fabbrica andrebbe chiarito (da parte del conce) se è davvero possibile ovalizzare i dischi in soli 2500km.
Nemmeno Biaggi nei suoi tempi migliori li avrebbe rovinati in così pochi km. A dire il vero anche 11.000 sono pochissimi, quindi se c'è un problema credo sia dovuto in maggior misura al precedente proprietario oppure ad un difetto che si presenta adesso ma che non dovrebbe essere imputato a BMW1983, che lui si sia reso conto solo adesso non ha importanza.
"Forse" la frizione si può anche bruciare a metterci impegno in 2500km ma non i dischi freno e se sono da cambiare andrebbero pagati al massimo al 50%, una cifra che ritengo congrua visto che avresti una coppia di dischi nuovi di zecca (del valore superiore ai tuoi usati).
Il mio consiglio è quindi quello di trattare con il conce perchè tu possa pagarli la metà del loro prezzo. Una spesa sicuramente non preventivata ma che ti farebbe al più presto tornare in sella sereno, senza farti il sangue cattivo.
Quanto allo scrivere alle riviste (o anche minacciarlo solamente) io sono da sempre contrario. Le questioni si devono risolvere tra le parti.
|
dopo che ho sborsato 10500 due mesi fa non tiro fuori una lira...con loro.
o pagano loro, oppure si mette bmw al corrente e qualche rivista specializzata....poi decido cosa fare ( ma da un altro conce) visto che di questo non mi fido piu.
loro mi hanno proposto uno sconto del 15 quando loro li hanno scontati da bmw al 30...io gli ho risposto che è il caso che io paghi il 15% e loro il resto.
da martedi inizia la lotta.
quello che mi sta sul cip è che sabato prossimo devo partire in moto per le ferie..