orso forse ti riferisci al secondo post di bmw1983, comunque, quando volgarmente ci si lamenta dei dischi "ovalizzati" s'intendono dischi freno che nello scaldarsi hanno avuto uno shock termico tale da rovinare il legami molecolari della sua lega.
Questo fenomeno può avvenire anche come hai spiegato tu in maniera ridondante.
Andrebbe considerato che chi sta lamentando il problema ha già interloquito col conce il quale ha parlato di franatone e/o spegato il perchè.
Appurato che parrebbe necessario indicare i dischi ovalizzati come dischi "ondulati", ritieni sia possibile che prendendo una pozzanghera dopo alcune frenate o fare una "frenatona" (come detto a me) si "ondulino" i dischi di una moto da 20.000E , un anno di vita e 12.000km?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|