Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
Spero di averla convinta.
|
Ha sorriso ma non mi ha risposto

, sembrerebbe un
ni (ne si e ne no).... bhooo!!!
Cmq grazie e soprattutto grazie dei consigli che stai dando a tutti :-)
Per tutti, ho scritto una mail all'ambasciata italiana per sapere alcune cose vi allego la risposta...
"Con riferimento alla Sua mail in data odierna, si consiglia di monitorare gli avvenimenti in Turchia consultando il sito www.viaggiaresicuri.mae.aci.it prima di intraprendere il viaggio da Lei organizzato e di attenersi a quanto indicato nel sito in questione.
Ad ogni buon fine si trascrivono i numeri telefonici e di fax di questa Ambasciata: (Tel: 0090 312 457 42 00, Fax: 0090 312 457 42 80 e 457 42 81); e-mail: consolare.ambankara@esteri.it , nonché quelli del Consolato d’Italia in Istanbul (Tel: 0090 212 243 10 24/25, 0090 212 252 54 36; fax: 0090 212 252 58 79; e-mail: consolatogenerale.istanbul@esteri.it e quelli del Consolato d’Italia a Izmir (Tel: 0090 232 463 66 76/96, 0090 232 463 81 32; fax: 0090 232 421 25 12; e-mail: consolato.izmir@esteri.it.
Si informa inoltre che il nostro Ministero degli Affari Esteri ha messo a disposizione un servizio on line per gli italiani che si recano temporaneamente all’estero. Tale servizio permettera’ all’Unita’ di Crisi di pianificare con maggiore rapidita’ e precisione interventi di soccorso, nell’eventualita’ che si verifichino situazioni di emergenza. Il servizio in questione è disponibile all’indirizzo www.dovesiamonelmondo.it.
Si consiglia infine di adottare tutte le cautele del caso per quanto riguarda il rischio di furto della vostra moto.
Distinti saluti
Il Commissario Aggiunto A.C.S.
Dr. Andrea Di Branco"