Discussione: GS: ESA o Ohlins
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2009, 14:19   #10
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Detto questo concordo con chi preferisce una regolazione "al volo" rimanendo seduti in sella in base alle esigenze che si parano davanti al pilota; questa cosa è impossibile con le sospensioni tradizionali dove si cerca di "mediare" il settaggio in base allo stile del pilota e alle strade che si percorrono (oltre alle gomme ecc).
anche l'ESA media ancor più bovinamente il settaggio che è già preimpostato (tralaltro) a prescindere dal peso del pilota strade e carico etc etc.

Personalmente l' ESA lo riterrei serio se come nelle moto da GP acquisirebbe dati dalla moto e la sua compostezza, temperatura ambiente e gomme, asfalto , peso del pilota e della moto passo passo.... altrimenti è solo un comodo giocattolino..
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando