Discussione: GS: ESA o Ohlins
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2009, 14:02   #33
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.458
predefinito

sinceramente credo si stia facendo confusione tra: precarico/estensione/compressione.
Dunque se non erro l'ESA (o l'EDS della WP che è il solito) regola il precarico con l'indicatore dei caschi e la compressione ed estensione con il settaggio soft/medium/hard.
Per capirci:
Il Precarico regola la forza elastica esercitata dalla molla della sospensione e va registrato principalmente a seconda del peso e del carico trasportato.
La Compressione regola la velocità con cui il corpo ammortizzante oscilla sotto un'azione di compressione, ad esempio la velocità con cui le forcelle si comprimono in un cambio di direzione o in una frenata.
L'estensione invece è la velocità con cui il corpo ammortizzante torna nella sua posizione di riposo, cioè il movimento inverso della compressione come ad esempio la velocità con cui si rialza l'avantreno dopo una staccata.

Detto questo concordo con chi preferisce una regolazione "al volo" rimanendo seduti in sella in base alle esigenze che si parano davanti al pilota; questa cosa è impossibile con le sospensioni tradizionali dove si cerca di "mediare" il settaggio in base allo stile del pilota e alle strade che si percorrono (oltre alle gomme ecc).
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando