Discussione: supero a destra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2005, 11:00   #55
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Si vede che la Polizia di Stato ha idee proprie sul codice; qui in Italia ognuno si fa la legge come gli pare, e non mi stupisce che avvenga anche in questo caso.

La definizione di "superamento" nel Codice non esiste. In compenso, il sorpasso è definito dal Codice stesso come "la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione" (art. 148 comma 1 C.d.S.), senza alcun riferimento al fatto che sorpassante e sorpassato siano o meno sulla stessa corsia.

Evidentemente, la Polizia Stradale si è resa conto che la corsia di destra rimane vuota, e ha escogitato una soluzione per agevolarne l'occupazione, ritenendo consentito il fantomatico "superamento" a destra senza cambio di corsia, che in effetti è consentito dal Codice (esattamente con tali modalità, cioè purché non si cambi corsia per sorpassare) soltanto per file parallele, art. 144 C.d.S.).

L'intento è lodevole, ma l'esecuzione è maldestra, per due ragioni:
  1. finché il Parlamento non modificherà il Codice, cioè finché sarà punito "Chiunque sorpassa a destra, eccetto i casi in cui ciò sia consentito [quali?]" (art. 148 comma 15 C.d.S.), il sorpasso a destra sarà una manovra a rischio punti, e potremo essere multati da qualsiasi agente al quale girino le scatole;
  2. non sarebbe stato molto più semplice e logico fare una campagna a tappeto per costringere la gente (anche quella col cappello) a marciare sulla corsia di destra? Niente necessità di sorpassi a destra, niente interpretazioni dubbie, niente circolazione caotica, niente rischio di incidenti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea