Da parte mia ho avuto modo di assistere ad una udienza in campo penale, riguardante proprio il "superamento a Dx- anno 1988.
Il Fatto:
L'automobilista aveva effetuato il superamento di altri veicoli restando sulla corsia di dx, ma poi aveva effetuato il sorpasso di un camion occupando la corsia di emergenza.
Il giudice non ha ritenuto una violazione il superamento effettuato sulla corsia di Dx dei veicoli che occupavano irregolarmente la corsia centrale, ritenendo tale superamento "causa forza maggiore, esercitata da condotta arbitraria altrui", mentre riteneva fondato l'atto del sorpasso a Dx del camion, poichč in quel frangente effettuava cambio di corsia sorpasso a dx veicolo regolarmente circolante, e rientrando a sx dopo il sorpasso creando grave situazione di pericolo per se stesso e per l'altro mezzo superato, ed utilizzando arbitrariamente la corsia d'emergenza destinata al transito di mezzi di soccorso e sosta di veicoli guasti o altre situazioni d'emergenza.
Era il 1988 non il 15/18, quindi penso che l'interpretazione data dalla dottoressa dell polstrada sia perfettamente in linea con la legislazione corrente, e chiaro che gli abusi non vanno giustificati, come i sorpassi a DX, con cambio di corsia ed ancora pių irresponsabile uso della corsia d'emergenza.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|