a parte un mega grattata di cabasisi

, confermo che anche io ho fatto più di 15000 miglia in U.S.A., da est a ovest, fermato qualche volta, controllato documenti e tutto a posto con la patente italiana.
Per inciso questo è quanto riportato nel sito dell'ambasciata americana:
E’ necessario avere la patente di guida internazionale per gli italiani che visitano gli Stati Uniti?
La patente di guida internazionale non è obbligatoria, tuttavia è consigliabile ottenerla.
Il codice della strada è emesso dai singoli Stati ed è quindi differente tra uno Stato e l'altro. Per questo motivo è utile essere provvisti della patente di guida internazionale durante un viaggio negli Stati Uniti. Per avere informazioni sul codice della strada si consiglia di consultare il sito: Division of Motor Vehicles . Altri siti utili in materia sono: American Automobile Association e American Automobile Touring Alliance (in inglese). Per avere informazioni in italiano consultate la pagina del Ministero degli Esteri, “Viaggiare Sicuri” e quella del Touring Club Italiano.
P.S.: assicurazione medica SEMPRE, ma regalare i soldi alle agenzie di autopratiche quello mai .... l'ultima volta (l'altra settimana) mi hanno chiesto 400 euro per un passaggio di proprietà di una SMART !! tra me e la mia ragazza ... ho risolto con 15 minuti al PRA e 200 e rotti euro di tasse e bolli ...