Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2009, 23:06   #7
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.554
predefinito

Ho rep-rom e lo sto consultando ora ora.

Scrivo le varie fasi come sono paro paro sul rep-rom:

1) Smontare la sella
2) Smontare il paraspruzzi
3) Smontaggio pinza freno posteriore
4) Smontare il silenziatore
5) Smontaggio ruota posteriore
6) Smontaggio del sensore giri ruota posteriore
7) Smontaggio del braccio oscillante con la trazione posteriore:

Con una fascetta di fissaggio assicurare la trazione posteriore in modo che non si rovesci (non è il tuo caso in quanto avrai già sfilato il tutto)

Smontare il dado (quello che collega la scatola della C.C. con l'asta di forza) con la vite e la rondella.

Allentare la vite (quella che è "annegata" nel telaio in prossimità del soffietto in uscita dal cambio).

Fissare il puntone (asta di reazione) con la pinza freno al telaietto reggisella con la fascetta cavi.

Fissare la trazione posteriore con la cinghia alla gru si vabbè(N. 46 5 671) , (N. 46 5 672) , (N. 46 5 673) e (N. 46 5 674) ,anche qui dovresti avere un blocco più gestibile per i motivi sopra menzionati

Smontaggio del gruppo molla/ammortizzatore posteriore :
Togliere la vite (alla base del mono).

Smontare il dado (quello sopra al mono).

Sollevare il gruppo molla/ammortizzatore e smontare la vite (sempre quella sopra al mono).

Espulsione dell'albero di trasmissione dall'albero di uscita del cambio:
Pinzare il serracavo del soffietto sul lato cambio e sfilare il soffietto dalla scatola del cambio.

Girare l'albero di trasmissione finché sia possibile raggiungerlo dall'esterno e fissare la sua posizione inserendo una marcia.

Con un cacciavite adatto espellere l'albero di trasmissione dall'albero di uscita del cambio.
--------------------------------------------------------------------------------
Avvertenza:

Se l'albero di trasmissione viene tirato fuori dal tunnel cardanico in misura eccessiva, esso scivola dalla dentatura dell'albero di entrata del gruppo di trazione posteriore. L'albero di trasmissione può essere montato solo smontando il gruppo di trazione posteriore.

--------------------------------------------------------------------------------
Rimuovere le viti (quelle che coprono il grosso tappo sulla dx del paralever per intenderci).

Smontare il cappuccio (per l'appunto sul lato sx stavolta).

Allentare il controdado (troverai sotto un grosso controdado e relativo filetto su cui corre) con la chiave esagonale (N. 33 6 642) e la bussola speciale (N. 33 6 641) (ti lascio i codici in quanto non so se sono chiavi speciali oppure no)

Rimuovere il perno di supporto (il perno del paralever sul lati sx).

Avvitare la barra di trazione (N. 00 8 581) con il peso di equilibratura (N. 00 8 582) nel perno di banco destro (2).

Smontare il braccio oscillante e smontare il perno di banco.

Sfilare il braccio oscillante con l'albero di trasmissione tirandolo indietro con cautela e contemporaneamente con un attrezzo adatto espellere l'albero di trasmissione dall'albero di uscita del cambio.

--------------------------------------------------------------------------------
Avvertenza

Se l'albero di trasmissione viene tirato fuori dal tunnel cardanico in misura eccessiva, esso scivola dalla dentatura dell'albero di entrata del gruppo di trazione posteriore. L'albero di trasmissione può essere montato solo smontando il gruppo di trazione posteriore.

--------------------------------------------------------------------------------

Smontaggio del paraolio dell'albero di uscita dal coperchio del cambio:

Non ha un codice,almeno in questa sezione del rep-rom non lo indica


Smontaggio del paraolio dell'albero di uscita dal coperchio del cambio:

Non dice come si fa porcomondo !

Montaggio del paraolio dell'albero di uscita nel coperchio del cambio:

Pulire il foro dei cuscinetti nella scatola.

--------------------------------------------------------------------------------
Avvertenza

Prima di montare i paraolio oliare leggermente i labbri di tenuta.
--------------------------------------------------------------------------------

Montare il nuovo paraolio con la bussola di scorrimento (N. 23 4 732) e il tampone di spinta (N. 23 4 731) .

Non so inserire le immagini per cui non ho modo di aiutarti oltre,spero che vada bene,i valori di serraggio sono questi:

Coppie di serraggio 0307 - R 1200 GS

23 12 078 Sostituzione del paraolio dell'albero di uscita

Tappo a vite di riempimento olio cambio
30 Nm

Forcellone su telaio principale destro
Forcellone su telaio principale destro, M6
9 Nm

Perno di cuscinetto forcellone su telaio principale sinistro
Perno di cuscinetto forcellone su telaio principale sinistro, M24 x 1,25
7 Nm

Controdado forcellone su telaio principale sinistro
Controdado forcellone su telaio principale sinistro, M24 x 1,25
145 Nm

Puntone su carter asse posteriore
Puntone su carter asse posteriore, M10 x 55, Sostituire il dado
43 Nm

Puntone su telaio
Puntone su telaio, M10 x 55-10.9, Sostituire il dado
42 Nm

Gruppo molla/ammortizzatore sul forcellone posteriore
Gruppo molla/ammortizzatore sul forcellone posteriore, M10 x 80 - 10.9
Loctite 243
Preserraggio, 20 Nm

Serraggio finale, 58 Nm

Gruppo molla/ammortizzatore su telaio principale

Gruppo molla/ammortizzatore su telaio principale, M10 x 1,25, Sostituire il dado
Fissaggio meccanico per viti
50 Nm

Sensore giri con coperchio scatola ponte posteriore
Sensore giri con coperchio scatola ponte posteriore, M5 x 10
4 Nm

Ruota posteriore su supporto ruota
Flangia ruota con boccola o filettatura tagliata, M10 x 40 x 1,25, a croce
60 Nm

Flangia ruota con boccola o filettatura tagliata, M10 x 53 x 1,25, a croce
60 Nm
Variante, Ruote con raggi incrociati

Pinza freno posteriore su coperchio scatola ponte posteriore
Pinza freno posteriore su coperchio scatola ponte posteriore, M8 x 25
24 Nm

Paraspruzzi su trazione posteriore
Paraspruzzi su trazione posteriore, M6 x 20
Loctite 243
8 Nm

Paraspruzzi su ritegno trazione posteriore
Paraspruzzi su ritegno trazione posteriore, M6 x 65
Loctite 243
8 Nm

Silenziatore finale su parte posteriore del telaio
Silenziatore finale su parte posteriore del telaio, M8 x 45
19 Nm

Fascetta Torca su silenziatore e collettore
Fascetta Torca su silenziatore e collettore, M8
Optimoly TA
55 Nm


Buon lavoro Memo,so che il post è lunghissimo e penso fai prima a fare un copia-incolla che a stampare il tutto,altro non sono in grado di fornire come aiuto (con il p.c. faccio schifiooo ) ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando