Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2009, 13:38   #107
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

OT

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Il problema di questo ragazzo sta sulla poca credibilità del racconto e cioè che a 200 km/h sotto il diluvio è umanamente impossibile andarci...
scusami Skito, se mi permetti io parlo quasi sempre solo di ciò che vedo o faccio. Sarà perchè vengo dalla terra di S. Tommaso...
Non so quali siano le tue fonti tecniche, ma che la F800 GS possa fare i 200 Km orari sappi che è una certezza!
Che ci sia quelche stupido che per un motivo o un altro abbia condotto questa moto a 200 km orari mentre pioveva, ebbene sì lo stupido in questione sono io, avevo le mie buone ragioni, avevo voglia di farlo, l'ho fatto consapevole di ciò che facevo, e quindi ho portato la moto a 215 km/h di contachilometri che invece al GPS erano 206. L'ho fatto una volta, pioveva abbastanza, non so se con la stessa intensità della pioggia di RobertoV, ma a me in quella occasione gli adesivi sono rimasti intatti.

Coloro che con me non vogliono discutere, sappiano che nell'ultimo anno ho percorso oltre 40.000 km con il mio GS800, in ottima compagnia di decine di forumisti QdE, in lungo ed in largo per tutta l'Italia, sempre tenendo a mente le regole della guida GSSS, nessuno ha mai avuto da ridire sul mio comportamento, eppure se ne ho l'occasione, in conformità con le regole della sicurezza, non disdegno assolutamente di lanciare la mia moto al massimo della velocità, che sia per 500 o 1000 metri lo faccio, e lo farò sempre. E voi che siete sempre così ligi alle ferree regole della vita, che non sgarrate mai una sola volta, che non mangiate per non cagare...
faccio uno sberleffo!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando