Quote:
Originariamente inviata da cecco
Per una volta, incredibilmente  , sottoscrivo Mototour al 100%
|
Ho capito: probabilmente vaneggiavo e ho scritto qualcosa di sensato.
Devo smentire?

Aggiungo a quanto ho scritto che la decisione "odora" di piccola tassa per fare cassa con il pretesto "ambientale"., un po' come gli autovelox spuntati come funghi in tutti i comuni per far rispettare i limiti (a loro dire, ovviamente).
A chi auspica l'allontanamento dei turisti che sporcano rispondo che purtroppo se lo può togliere dalla lista dei desideri.
Non è certo una tassa che può fermare le orde di "barbari della montagna", spesso i più incivili sono pure quelli che hanno soldi più che sufficienti per pagare questa e altre tasse continuando a lasciare rifiuti lungo i sentieri ed i bivacchi, mi è bastato frequentare per anni posti da "fighetti della montagna" (non faccio nomi) per sapere che il loro grado di inciviltà non cambierà, la maleducazione non si estirpa togliendo soldi dalle tasche.
Un vero amante della montagna, realmente rispettoso dell'eco-sistema, si porta il suo sacchetto dei rifiuti da pic-nic per tutto il cammino del rientro fino a che non trova un bidone dove gettarlo e mal che vada se lo porta fino al parcheggio del "campo base".