Quote:
Originariamente inviata da JohnNash
Scusate ma, visto che sarei intenzionato ad acquistare il copriserbatoio della Bagster, mi sorge un dubbio e vorrei fare una domanda a coloro che l'hanno gia usato:
Dopo che lasci il copriserbatoio montato nella moto per diverso tempo, quando lo andate a smontare trovate dei danneggiamenti, graffi o altro, causati dallo sfregamento del copriserbatoio sulle parti verniciate?
Ve lo chiedo perchè non vorrei che i ganci o la polvere che si va ad infilare tra il copriserbatoio e le carenature verniciate col tempo facciano da cartavetrata e mi rovinino cio che vorrei invece preservare.
Grazie in anticipo per le vostre preziose risposte.
Lamp
|
Ciao, hai fatto una giusta considerazione...
Io cel' ho montato da più di un anno, e il mio GS 1100 è color nero pastello, che è alquanto delicato

...
Io prima di montarlo, l'ho pulito bene...passato con del polish protettivo non abrasivo! e rivestito con più strati di pellicola domopack trasparente.
Monti poi il bagster e rifili con un coltellino tipo il cutter il tappo serbatoio.
Nel modello per il 1100/1150 la parte anteriore del serbatoio rimane "scoperta" (quella vicino alla forcella per intenderci..) io l' ho rifinito con nastro americano nero (ovviam attaccato precedentemente sul domopack)
Per il 1200, che mi sembra che è quello che interessa a tè non saprei...il consiglio è comunque "isolare" preventivamente il serbatoio in lamiera, e sostituire il domopak 1 volta l'anno.
Ciao!...