Schianto pauroso.
Domenica pomeriggio un pattuglia su 2 ruote della polizia si è appostata di fronte casa mia, sulla ss regina del lago di como, per controllare il traffico in direzione como.
Ad un certo punto i poliziotti hanno sentito arrivare, dalla direzione opposta, 2 motogp piuttosto lanciate.
Un poliziotto si è spostato dall'altro lato della strada per palettarli ma la velocità delle moto (imho) e il fatto di essersi appostato su una semicurva con ridotta visibilità (imho) hanno innescato una paurosa carambola.
La prima moto ha preso il poliziotto sul braccio facendogli perdere l'equilirio. La seconda lo ha centrato in pieno.
Io ero in giardino e ho sentito tutti quei rumori che fanno accapponare la pelle compresa la strisciata della moto (ne è caduto solo 1 e non si è fatto nulla) e le urla del povero poliziotto che è rimasto a terra conciato piuttosto male, tant'è che è dovuto intervenire anche l'elicottero.
Son corso in strada e ho trovato il poveraccio riverso a terra, il collega in stato di panico, i motociclisti altrettanto e le solite teste di cazzo che pur di non farsi l'inevitabile colonna che si sarebbe formata cercavano in tutti i modi di passare con l'auto. Ho provato un totale senso di impotenza guardando quel ragazzo che urlava senza saper far nulla per poterlo aiutare.
Di chi sia la colpa dell'accaduto è difficile dirlo perchè l'intutato andava forte e il poliziotto è stato imprudente (imho) ma, a prescindere dalla colpa oggettiva del caso specifico, sono molto amareggiato dal fatto che succedano certe cose. Abbiamo la strada del lago (ma vale per tutta l'italia) piena di inculavelox ma non siamo in grado di trovare una soluzione per far passare la voglia di correre ad alcuni minchioni una volta per tutte? Questa volta non so se andavano a manetta perchè non ho visto. Però ho sentito il rumore dei motori, e una mia opinione me la sono fatta...
|