Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2009, 12:07   #18
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
Ce ne sono parecchi credimi.

Circa gli accessori, forse non rinuncerei all'ABS, ma agli altri posso certamente farne a meno.

Circa l'ESA, di sicuro non butto oltre 1000euro per avere la comodità di cambiare setting quando entro in autostrada e ricambiarlo quando esco.

Parlando con altri amici motociclisti è la stessa cosa, sono i bmwisti che sentono l'esigenza di bottoni ed automatismi sulle moto, ma gli altri motociclisti no (notare i due termini volutamente distinti: motociclisti e bmwisti ...).
Trovo la distinzione forse azzeccata, ma sicuramente non si può fare di tutta l'erba un fascio. Mi ritengo per prima cosa un motociclista, probabilmente non un bmw-ista se per tale si intende il fighetto firmato BMW da testa a piedi con la moto megaaccessoriata da usare per la scampagnata da giugno a settembre. Non ho una particolare simpatia per l'elettronica, tanto che la mia altra moto è una Ducati del '92 ignorante come una capra che però ha un fascino per me ineguagliabile. Però devo ammettere che l'ESA è una comodità non da poco; uso la taratura Normal in quasi tutte le situazioni, la Comfort in autostrada (se non ci sono troppi dossi, se no pare di andare in gondola...), in città o in superstrada con l'asfalto rotto, la Sport quasi mai perché anche per guidare sportivo secondo me è troppo rigida. A me piace, anche se non si possono fare regolazioni di fino: probabilmente non ne farei nemmeno se ne avessi la possibilità...

Quanto alla qualità non so... ma per la mia esperienza (e non vado in moto dall'altra settimana) queste sospensioni di serie non sono per nulla male, all'atto pratico.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando