Quote:
Originariamente inviata da guidodapazzi
ormai voi femmine guidate i tram, gli aerei, i camion... ma le motocicliste sono davvero una rarità...
d'altra parte se date un'occhiata al sito motocicliste... se considerate che è probabilmente il più conosciuto d'Italia e raccoglie tutte le marche per tutti i gusti, purchè femmine... non è che abbia un numero di iscritte poi così grande.
perchè?
|
il sito motocicliste.net è un po' troppo, a mio parere, targhettato sulla pista e sulle manifestazioni agonistiche... non c'è una sezone "donne normali che usano la moto in vacanza"
il fatto che poche donne guidino la moto è un fatto di cultura, se io a 18 anni avessi fatto il diavolo a 4 per avere la patente per moto, invece della macchina (che ho ottenuto con relativa facilità...) non avrei cavato un ragno dal buco. (c'è da considerare che all'epoca non erano due diverse, con la mia B d'epoca io guido tutto, stavo pensando alla vecchia A a 16 anni, per i 125cc.)
del resto mia madre ha preso la patente auto passati i trent'anni, e solo per necessità logistiche, non le sarebbe nemmeno passato per il cervello di guidare due ruote (anche perchè scarrozzare 2 figlie in moto non è obiettivamente facile).
dateci un altra ventina/trentina d'anni, una progressiva sostituzione del piacere di guidare alla necessità di guidare, e probabilmente molte donne si trasferiranno sul versante "due ruote".
del resto, la differenza di proporzioni rimarrà sempre, almeno in Italia: in quante macchine con su un uomo e una donna, vedete la donna al volante?