le Angel le ho montate a fine maggio, km fatti: 1, dal gommista fino al mio garage,

poi non ho più potuto usare la moto, appena potrò risalirci ma ci vorrà ancora qualche mese, vi darò le mie impressioni nel dettaglio.
prezzo: Pagate 280 compreso montaggio ed equilibratura.
per mark-68...
il sensore della pressione è situato sulla superficie interna del cerchione, normalmente molto vicino alla valvola di gonfiaggio. Ad ogni modo sul K-GT fornito di tali sensori da nuova, la posizione dei sensori è segnalata da etichette adese al cerchione, quindi il gommista non dovrebbe avere alcun problema, va eventualmente allertato affinchè faccia attenzione durante lo smontaggio in modo che i vari leveraggi del caccia gomme o i bordi del pneumatico stesso non urtino il sensore durante la sostituzione del pneumatico. Dopodiche la manovra non è molto più difficile rispetto ad un cerchione senza sensore.
Personalmnte la sostituizione del pneumatico la faccio dal mio gommista di fiducia, ho acquistato un cavalletto anteriore che vada bene per il k-GT (non è facile trovarlo), poi smonto i cerchi da solo, e li porto al gommista per la sostituzione del pneumatico, poi li rimonto. In questo modo ho la possibilità come da istruzioni di effettuare la nastratura dei cerchi prima di procedere allo smontaggio e rimontaggio delle pinze, evitando che i cerchioni vengano rigati (cosa che avviene facilmente), ma soprattutto rimontando le ruote procedo a serrare tutti i dadi con la corretta coppia di serraggio indicata a libretto, cosa che i gommisti normalmente non fanno !
saluti.