I nostri Autogrill non sono male e sono molto frequenti.
E' parecchio che non faccio autostrade tedesche e francesi.
L'anno scorso sono andato a Vienna: buone le autostrade austriache? Carreggiate tutte strette, fuori norma. Le nostre o le hanno allargate o le stanno allargando. Giunture continue. E sono tutte in altipiano, non devono attraversare montagne vere.
Per intensità di traffico, in particolare "pesante", caratteristiche orografiche, forma a stivale, intensità di popolazione e di centri abitati, non si può paragonare una situazione difficile come la nostra con altre troppo facili, al confronto.
Comunque in Austria hanno adottato un sistema italiano di pagamento automatico del pedaggio per il traffico pesante, senza caselli.
Il Telepass è stato il primo sistema automatico di pagamento del pedaggio al mondo.
Le autostrade le ha inventate un italiano e italiana è la prima autostrada al mondo (Bergamo-Brescia).
Quando fu fatta (anni '50), l'Autostrada del Sole era un esempio a livello mondiale, anche per l'arditezza del tracciato (ponti).
Negli anni '80 fu sospesa la costruzione e il completamento delle autostrade. Adesso è ripartita. Per questo siamo stati raggiunti e in parte superati.
Un chilometro di autostrada, da noi, costa decine di miliardi. Molto di più che nelle pianure e nelle campagne di Francia e Germania.

Un saluto (la faccina non corrisponde a quella cliccata!!)