Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2009, 18:00   #6
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

I casi sono due in un freno a disco: o è il disco flottante o è la pinza. Per compensare l'usura e per il gioco tra le parti che forzatamente esiste.
Nella 850 (almeno nel mio modello) all'anteriore è il disco flottante. Se lo prendi tra il pollice e l'indice e lo muovi vedrai che... si muove. Deve essere così, in senso assiale / trasversale. Se si muove anche il senso longitudinale non va bene.
Forse è questo ciò che il tuo meccanico voleva dire.
I nottolini sono quelle viti a molla che tengono il disco. Se (se) qualcosa non va anche io sono dell'idea di sostituirli tutti, non ti rovini.
L'intervento può essere agevolmente eseguito da un buon meccanico, non occorre svenarsi in casa BMW.

Visto che ci sei controlla anche l'usura pastiglie e lo stato dei dischi.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando