Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2009, 17:31   #25
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Non ho mai fatto un tagliando (che non sia il primo) da un conce in vita mia, sia auto che moto.

E però vero che quella che ho adesso è la prima bmw, e devo dire che rispetto alle altre marche che ho avuto (tutte jappe) questa non mi ispira affidabilità, quindi potrebbe essere sensato fare i tagliandi ufficiali ma solo per il discorso riconoscimento in garanzia, in attesa che giunga il momento di cambiarla a favore di marchi più affidabili.
Altra cosa che ho notato con bmw, che si farà anche tanti km, ma a scapito di un alto costo di manutenzione (per esempio sulle R in 100mila km cambi almeno una volta la frizione, sulle jappe non sai nemmeno che esiste).

Circa il prezzo degli specchi della er6n che leggevo qui, costerà 80 euro, ma quando lo cambi??? Solo in caso di incidente, mentre sulla K ho già cambiato 4 coppie, e se non me li riconoscevano in garanzia costavano 55 euro/cad, quindi il confronta và fatto con 4 * 2 * 55 = 440 euro contro 80.

Circa il discorso dei timbri è un altra baggianata di prerogativa prettamente bmwistica, infatti mi è capitato di vedere moto non tagliandate date a conce ufficiali i quali mettevano i timbri e poi le rivendevano tagliandate, moto regolarmente tagliandate a cui un conce obiettava che siccome i tagliandi non erano stati fatti da lui, seppur ufficiali, calava il prezzo, gente con moto usate tagliandate ma veri catorci, e via dicendo.

Personalmente leggo qui di gente che fà i tagliandi ma che nei tagliandi alcune volte non vengono fatte determinate operazioni perchè non previste, ma che è sicuramente bene fare (tipo il cambio olio coppia conica posteriore sulle 1200), poi altra cosa si crede che tagliandando una moto ogni 10mila sia perfetta, ma se capita qualche inghippo a 11mila e tu la porti a 20mila, tale moto potrebbe essere un rottame pur con i tagliandi ok (vedi corpi farfallati starati sulle R).

In conclusione, se da un meccanico onesto (inteso come tale uno che sà il fatto suo) paghi metà (perchè ha costi inferiori degli ufficiali), con tutti i soldi che risparmi sopratutto se fai km, e considerando che cmq dopo 2 anni sei fuori garanzia (amenochè tu non sia cliente di lunga data di quel conce), vai tranquillo da uno non ufficiale.
Se poi si rompe qualcosa fuori garanzia ... vabbè, hai comunque messo da parte dei soldi, e poi se quel qualcosa si rompe per inaffidabilità (cosa comune in bmw dal 2004 ad oggi), quando devi cambiare moto pensa bene a che marca comprare!

Quote:
Sono quasi 6 anni che è cambiata la legge che la garanzia vale solo se il lavoro è eseguito dal meccanico ufficiale e ancora ci sono queste domande!?!??!
Ovviamente questo vale SOLO per le moto, le auto sono regolamentate dalla legge Monti e da varie sentenze.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 02-07-2009 a 17:36
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando