La sigla V4 V2 della Honda da sempre ha fatto parte della mia vita motociclistica dal lontano 1984, (un po come la fidanzatina dei 16 anni che te la sei portata sempre dietro fino ai 50 anni anche magari ti sposi con un'altra donna) e quei motori li ho visti crescere (a mie spese) per strada smontati in officina e commentati ovunque sia stato.
Be se adesso esprimo il mio disappunto su questo nuovo corso della Honda un "modesto motivo" ci sarà che è legato l' assoluta perdita di identità qualitativa da parte di questo marchio, magari chi non ci è mai salito sopra una Honda vera quardando la moto ferma sul cavalletto può dice cazzo è una Honda !!!!!! come il post (55) ben poco sapendo che su quella moto della qualità Honda di una volta non c'è un cazzo di niente (il mio disappunto tralaltro è volto proprio a questo aspetto).
Anche il motore per poter sopportare le spese costruttive hanno tolto l' unico pregio che aveva sulla distribuzione che veramente lo differenziava da tutta la produzione mondiale di motori mettendo una semica@@ta che è stato il sistema v-tec pubblicizzato come un innovativo sistema di fasatura variabile ed invece di fasatura variabile non ha un cazzo di niente, ed era un sistema già obloleto in casa Honda perchè già da diversi anni lo montava sulla cb 400 japp mai importata in Italia, e spero vivamente che su questo "nuovo" modello non abbiano fatto lo stesso errori di montarlo
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|