Anch'io ho fatto lo stesso itinerario qualche anno fa partendo da Padova, in agosto.
Padova, lato francese del lago Lemano, Valle della Loira, Bretagna, Normandia, con ritorno per la Picardia, Champagne, Svizzera.
In 14 giorni di viaggio 12 sono stati all'insegna dell'acqua, tanta e fredda. Una particolarità che bisogna tenere presente è che si tratta di temporali oceanici: nubi basse e veloci che scricano una quantità di acqua incredibile: la prima è una goccia la seconda è un secchio rovesciato. Il tempo per indossare la tuta da acqua è veramnte irrisorio e se si è allo scoperto...
Comunque bisogna avere degli indumenti tecnici caldi, perché viaggiare in quelle condizioni è veramente un'impresa. Altro fattore da non sottovalutare è l'incrocio con altri veicoli, camion soprattutto, che alzano delle vere e proprie ondate d'acqua. Inutile diere che bisogna fare molta attenzione.
Altro fattore che mi ha disturbato sono state le raffiche di vento tali da spostare letteralmente la moto, soprattutto nelle veloci routieres vicino alla costa.
Mi permetto di suggerire un'attenta pianificazione dell'itinerario perché la strada è tanta e delle tappe di 400-500 Km possono essere necessarie per raggiungere le mete fissate. Naturalmente tutto è subordinato al numero di giorni dedicato alla vacanza.
Per darti un'idea ho percorso 4500 km circa.
In ogni caso ne è valsa la pena, tanto che ho intenzione di rifarlo quest'anno con mia moglie!
Buon viaggio e buon divertimento
|