Discussione: Aprilia Tuono
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2005, 16:24   #13
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus
sei sicuro che sia proprio 2.08????? ....

con questo tempo ci giravano i migliori della Boxer-Cup
La rana la uso solo a Binetto, dove le velocità sono molto più basse (la top speed in fondo al rettifilo con la Tuono è 188 Km/h), ma al Mugello non mi sogno nemmeno di metterla (anche perchè credo che mi fermerebbero all' ingresso della pista e me la farebbero togliere

Io ho una Tuono Fighter (modello base), ed al Mugello mio best lap 2.08.52, ma erano 3 giri che andavo di passo in 2.08 alto; la boxer cup gira più lenta perchè è più lenta la moto (anche a Binetto la boxer cup di Panichi girava in 52" ed io con la Tuono 51.3).
La moto, in pista, è determinante per fare dei buoni tempi, e quando il divario tra 2 moto è tanto grande (Tuono e R 1100 S), può succedere che un' amatore come me faccia tempi migliori di quelli di un pilota molto forte come Panichi.

Fabrizio Pellizzon (il campione italiano naked) pilota ufficiale Aprilia, con una Tuono Racing (che di serie esce con sospensioni Ohlins, impianto frenante ad otto pistoncini con pinza ad attacco radiale, cambio ravvicinato, e chincaglierie varie in carbonio) preparata dalla casa, ha fatto il suo best lap al Mugello in gara, in 2.04 e spiccioli

Ripeto, la moto va molto forte ed anche se paga qualche cavallo alla RSV, ed è aerodinamicamente svantaggiata sui lunghi rettifili (mia Top speed al Mugello 259, contro 270 circa delle RSV), da comunque grandi soddisfazioni.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea