Scusa non è proprio lo stesso.....
Gli utenti non perdonano nulla, giustamente.
BMW ha sempre lavorato offrendo un prodotto qualitativamente ineccepibile, ed è con questo che si è guadagnata "il nome".
I clienti che per anni hanno potuto apprezzare la qualità e la serietà di BMW, sono più disponibili ad accettare qualche piccolo problema che in alcuni casi si è manifestato negli ultimi anni, considerando che, comunque, il servizio assistenza BMW è indiscutibilmente uno dei migliori.
Inoltre le "nuove" BMW sono moto che quando le guidi ti regalano sensazioni che ti fanno facilmente passare in secondo piano anche i problemini che in alcuni casi si verificano, perchè poi alla fine, sono problemi veramente trascurabili.
Difatti se noti, i maggiori contestatori della "magagne" sono proprio gli utenti che hanno sempre avuto altre marche e che alla prima BMW, di fronte ad un problema si domandano "ho comprato una BMW e resto in stada per il blocchetto di accensione?".
E li capisco, in passato queste cose non sono mai successe è comprensibile che non ci si aspetti proprio da BMW di avere difettosità proprio perchè universalmente è riconosciuta una grande qualità costruttiva.
Il Brand, il Marchio, il Nome, si conquistano (ma si perdono anche.....) sul campo, non solo con la pubblicità ma soprattutto con prodotti eccellenti.
Le ultime GUZZI degne di questo nome erano le 850 Le Mans, poi la storia la conosciamo tutti, non si può pretendere dopo vent'anni di oblio di scopiazzare BMW uscendo con gli stessi prezzi, illudendosi di proporsi come valida alternativa e pensare che gli utenti con un colpo di spugna miracolosamente tornino a comprare GUZZI.
Ci puoi provare ma devi proporre moto veramente belle e come esempio ti porto la 916 la 996/998 e la MV Agusta, le moto erano talmente belle che la gente faceva la fila per averle e poco importava della storia dell'azienda e dell'assistenza.
Se costruire moto di successo fosse così facile lo farebbero anche Morini, Bimota e Benelli solo per citarne alcuni.
Un paraolio difettoso, un blochetto malfunzionante non possano intaccare la qualità ed il prestigio accumulato negli anni, e come vedi non basta un passato glorioso e un pò di pubblicità per vendere moto.
Anche BMW è uscita con una moto quasi all'unanimità definita un cesso, pur vantando prestazioni di tutto rispetto e nonostante io la reputi una ottima moto (estetica a parte) la ST è stata tolta di produzione.
Nessuno ha perdonato a BMW questo errore nonostante altri modelli molto indovinati e nonostante il brand, quindi come vedi, non è vero che ad alcune Marche si perdona tutto.
Gli utenti sono molto esigenti, in generale, e non sono per niente sprovveduti.
Se una moto è bella la comprano, se è una cagata non la comprano, indipendentemente dal prezzo e dal marchio.
Chiedere scusa è un segno di maturità, è una dimostrazione di umiltà.
E se lo ha fatto BMW credo che potrebbero/dovrebbero farlo anche altri che in questo momento stanno solo dimostrando una grande dose di presunzione.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Ultima modifica di Zio Erwin; 22-06-2009 a 17:35
|