Mi aggiungo al coro dei giudizi positivi. Io provengo da una monocilindrica stradale da 160/70 kili che come agilità è uguale ad una bici e sono piccoletto (170). Ho preso a inizio marzo una 850 Comfort con ABS: cambio ok, freni con ABS poco modulabili ad inizio pressione; non mi piaciono al 100%, però in città e sullo sporco ti danno una gran sicurezza.
Ovviamente la 850 nelle manovre da fermo si fa sentire tutta e ci ho messo un paio di mesi ad abituarmici e capire come e dove far forza per spostarla, ora ho trovato la posizione ma si fa fatica, inutile nasconderlo.
Diametralmente opposta la situazione in movimento! E' agilissima per i suoi 250 kili e basta un filo di gas per muoverla e farla sgattaiolare tra le auto senza il minimo problema, a patto di non avere borse laterali ovviamente (io alla prima uscita borsa munito in città ho tatuato il paraurti di una panda sulla borsa destra

)
Fuori città sì può guidare solo con il pensiero fa quello che vuoi, ovviamente con il limite del peso/potenza, però il misto stretto è meraviglioso; ti godi la coppia al 100%. Io ho sempre avuto moto nude, quindi per me anche l'autostrada con il cupolino piccolo è + che sopportabile.
Altro difetto per me era la posizione di guida tropo infossata... ho messo un manubrio basso (simile a quello del 1150) e ho risolto: comfort non compromesso ed ora sono + caricato in avanti che mi da + fiducia.
Mi sono dilungato? nooooooo